L’associazione Centri del V.C.O. è nata nel 1972, con l’intento di colmare, sul territorio, il vuoto di servizi di prevenzione e cura dell'handicap primario e secondario, e dei ritardi e disturbi dello sviluppo motorio, psicomotorio, cognitivo, psicoemotivo e del linguaggio, e di contribuire alla promozione di un cambiamento culturale nei confronti dell’handicap e della diversità.
L’associazione, gestisce i due Centri di Riabilitazione Neuropsicomotoria e di Neuropsichiatria Infantile di Domodossola e Gravellona Toce.
Nei due Centri opera una équipe multidisciplinare altamente qualificata che annovera medici, psicologi, psicoterapeuti, fisioterapisti, logopedisti e psicomotricisti.
Intendimento dell’Associazione è, da sempre, facilitare anche alle fasce sociali più svantaggiate l’accesso alle cure.
L’associazione, a norma di statuto, è costituita da soci, tutti volontari, e tutte le cariche sociali sono gratuite.
E’ una O.N.L.U.S. (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) con personalità giuridica, con accreditamento provvisorio nel S.S.N. - Regione Piemonte.